IL PERNO GEOGRAFICO DELLA STORIA
Sommario del numero XXVII (3-2012) Il grande paese che denominazioni italiane differenti hanno indicato come Casachia o Cosacchia o Cazachistan o Cosacchistan viene oggi per lo più designato come...
View ArticleIL PERNO GEOGRAFICO DELLA STORIA
È uscito il numero XXVII (3/2012) della rivista di studi geopolitici “Eurasia”, un volume di 280 pagine intitolato: IL PERNO GEOGRAFICO DELLA STORIA Ecco di seguito l’elenco degli articoli...
View ArticleIl perno geografico della storia
EURASIA 3/2012, (luglio-settembre 2012), 280 pagine Editoriale Claudio Mutti, Il perno geografico della storia Eurasiatismo Lev N. Gumilev, Ethnos ed etnonimi Dossario: Il perno geografico della...
View ArticleLUTTO IN DAGHESTAN PER L’ASSASSINIO DEL MAESTRO SPIRITUALE
Secondo fonti delle forze dell’ordine, una guida musulmana della Repubblica russa del Daghestan è stata assassinata nella sua abitazione. Sheikh Said Afandi è morto dopo che un attentatore suicida, a...
View ArticleAGGIORNAMENTI DALLA SIRIA – CONFERENZA DEL MINISTRO DELL’INFORMAZIONE SIRIANO
Aggiornamenti sulla situazione in Siria, 4 settembre 2012 ● Nella periferia di Damasco, a Jaramana, nel quartiere di Wahda, un terrorista ha perso la vita nell’esplosione di un’autobomba, che ha...
View ArticleI FRATELLI MUSULMANI CHIEDONO UNA FATWA SUL PRESTITO FMI
Abd el Khaleq al-Sherif, capo dell’Avvocatura dei Fratelli Musulmani e del Dipartimento della “Guida” [i Fratelli Musulmani hanno al loro vertice una “Guida”, un murshid, ndt], ha chiesto ad al-Azhar,...
View ArticleLA GEOPOLITICA E LA SUA EVOLUZIONE
La geopolitica, pur mancando di una definizione univoca, è la disciplina che studia i rapporti, le influenze, i condizionamenti e le limitazioni dei fattori geografici, fisici e umani sulla politica,...
View ArticleTENSIONI CANADA-IRAN
Il 7 settembre 2012 il governo del Canada ha ufficialmente rotto le relazioni diplomatiche con l’Iran, chiudendo la propria ambasciata a Teheran. In seguito a tale disposizione, i diplomatici iraniani...
View ArticleALBERTO B. MARIANTONI È “ANDATO AVANTI”
La redazione di “Eurasia” dà l’estremo saluto ad Alberto Bernardino Mariantoni, politologo, saggista storico, esperto di questioni del Vicino Oriente e studioso delle religioni. Lo ricordiamo come...
View Article“KAZAKHSTAN: IL PERNO EURASIATICO DELLA STORIA”. PRESENTAZIONE DI “EURASIA” A...
Giovedì 25 ottobre a Modena e sabato 27 a Milano, verrà presentato l’ultimo numero della rivista “Eurasia”, Il perno geografico della storia, interamente dedicato al Kazakhstan. Ospite d’eccezione in...
View Article“L’UNIONE EURASIATICA NEL MONDO MULTIPOLARE”: RESOCONTO, FOTO E VIDEO
Mercoledì 24 ottobre si è svolta presso la Sala Lucrezia dell’Hotel Royal Santina di Roma la conferenza dal titolo “L’Unione Eurasiatica nel mondo multipolare”, organizzata da “Eurasia. Rivista di...
View ArticleLA CAMERA DI COMMERCIO ITALO KAZAKA
La Camera di Commercio Italo Kazaka, organo di Unioncamere, nasce come Associazione Italia – Kazakhstan 1996 a Milano, in seguito agli inviti rivolti all’Eni dall’Ambasciata kazaka in Italia e dallo...
View ArticleARGENTINA E FMI A CONFRONTO
Poche settimane fa si è consumato l’ultimo scontro tra la direttrice del FMI Christine Lagarde e la presidentessa argentina Cristina Fernández de Kirchner. La titolare dell’organismo internazionale ha...
View ArticleGEOPOLITICA DELL’ISLAM SCIITA
Punti di forza: 1- soft power L’islam sciita e gli sciiti in generale si sono trasformati nell’ultimo ventennio in una importante forza influente nelle dinamiche geopolitiche dello scacchiere...
View ArticleCONFERENZE DI MODENA E MILANO: RESOCONTO E FOTO
Giovedì 25 Ottobre è stato illustrato a Modena il “Pianeta Kazakhstan”, insieme alle nuove prospettive economiche offerte dal suo ingresso nell’Unione Doganale con Russia e Bielorussia. Dopo una breve...
View Article“CRISI ECONOMICA – FINANZIARIA E GOVERNO MONTI: QUALI ALTERNATIVE?”, SABATO...
Sabato 17 Novembre, alle ore 15.30, presso la sala “Perla” dell’UNA Hotel Mediterraneo, in via Ludovico Muratori 14, Milano, avrà luogo l’incontro: “Crisi economica – finanziaria e governo Monti: quali...
View ArticleIL POPOLO KAZAKO NELLA PROSPETTIVA SOVIETICA
“Sergej Aleksandrovic Tokarev è certamente uno dei maggiori etnografi sovietici, ed è un docente particolarmente rappresentativo. La sua attività si è sempre estesa su un settore molto ampio, il che...
View ArticleLEV GUMILËV
Martino Conserva e Vadim Levant, Lev Nikolaevič Gumilëv, Edizioni all’Insegna del Veltro, Parma 2005 Il nome di Lev Nikolaevič Gumilëv, al quale Nursultan Nazarbaev ha voluto intitolare la nuova...
View ArticleAGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE IN SIRIA – 30/10/2012
● In occasione della Festa dè “Al Adha” (Sacrificio) Il Comando Generale delle FF.AA. siriane, ha annunciato la sospensione delle operazioni militari su tutto il territorio siriano dalla mattina di...
View Article